linguaggi processi prodotti teatrali venerdì, 4 Luglio 2025
2012
» gennaio
   
2011
» ottobre
» settembre
» agosto
» luglio
» giugno
» maggio
» aprile
» marzo
» febbraio
   
2010
» novembre
» ottobre
» settembre
» agosto
» luglio
» giugno
» maggio
» marzo
» gennaio
   
2009
» ottobre
» settembre
» agosto
» luglio
» giugno
» maggio
» aprile
» marzo
   
2008
» settembre
» agosto
» maggio
   
2005
» aprile
   
2004
» settembre
» maggio
   
2003
» novembre
» aprile
   
1999
» ottobre
» aprile
   
ARCHIVIO
 
Colorare Torino
coordinamento artistico di Claudio Montagna



21-22-23 Novembre 2003
in collaborazione con ASCOM, Città di Torino (Assessorato Turismo, Commercio e Olimpiadi; Risorse e Sviluppo della Cultura), Camera di Commercio
Colorare Torino è un festival di micro-spettacoli all'aperto, collegati a 15 punti della città, sotto l'infilata dei Portici di via Roma, via Po e via Pietro Micca.

Si tratta di un grande "contenitore", fatto di musica, performance teatrali, mimi, teatro di figura, marionette, danza, cantastorie, battitori d'asta, cantanti di serenate, percussioni, ottoni, archi e fisarmoniche, il cui compito vuole essere quello di spiegare, svelare e raccontare Torino ai torinesi e ai turisti in visita alla città, attraverso "azioni" e spettacoli della durata di pochi minuti (da guardare passando).

L'obiettivo di fondo è rendere la città sempre più viva, accogliente e vitale.

Riscoprendone e facendone riscoprire le molte bellezze, offrendone immagini "nuove" o comunque rivisitate sotto la guida delle rappresentazioni d'artista.

Vai alla galleria

 
  ... un bel giorno il principe decise che tutto quello che c'era nel suo regno non gli sarebbe più bastato: voleva guardare e scoprire cosa c'era all'esterno...