linguaggi processi prodotti teatrali mercoledì, 30 Aprile 2025
2012
» gennaio
   
2011
» ottobre
» settembre
» agosto
» luglio
» giugno
» maggio
» aprile
» marzo
» febbraio
   
2010
» novembre
» ottobre
» settembre
» agosto
» luglio
» giugno
» maggio
» marzo
» gennaio
   
2009
» ottobre
» settembre
» agosto
» luglio
» giugno
» maggio
» aprile
» marzo
   
2008
» settembre
» agosto
» maggio
   
2005
» aprile
   
2004
» settembre
» maggio
   
2003
» novembre
» aprile
   
1999
» ottobre
» aprile
   
ARCHIVIO
 
AAA CERCANSI PROTAGONISTI IN QUARTIERE
progetto di AMIAT e Città di Torino in collaborazione con GRM regia di Claudio Montagna



1999
Torino - Mercato coperti Via don Grioli

Il mercato coperto di via Don Grioli a Torino cambia veste per presentare ai cittadini i nuovi cassonetti della raccolta differenziata. Diventa, così, uno spazio teatrale con un allestimento scenografico a tema, in cui alcune curiose sagome di personaggi accolgono i visitatori.

Il palcoscenico grande, centrale, ospita le selezioni finali, dove i contendenti si sfidano per l'assegnazione del ruolo di protagonista dei fotoromanzi: chi è più bravo a interpretare un sentimento per mezzo di una posa? Chi riesce a raccontare un aneddoto soltanto con i gesti? Chi è in grado di affrontare un dialogo o una scena a sorpresa?

Sui palchi laterali, i set fotografici per la preselezione; tutto attorno alcune classi di bambini realizzano costumi speciali con materiale di recupero.

AAA Cercansi protagonisti in quartiere dispone del teatro come strumento espressivo di particolare efficacia ed è il filo conduttore della festa d'inaugurazione del progetto pilota dell'Amiat (Azienda Multiservizi Igiene Ambientale Torino).

 
  ... io nella vita porto una maschera. Mi piacerebbe usare il teatro per toglierla, per mostrare senza paura le mie debolezze e i miei sentimenti: per dire che vorrei cambiare.